OKR, KPI, MBO sono strumenti che alla retribuzione fissa, introducono il cosiddetto “variabile”, ma per funzionare devono necessariamente operare in ottica sistemica.
Cosa significa?
OKR, KPI, MBO devono contribuire ad alimentare i macro-obiettivi dell’azienda, pur focalizzandosi sui singoli interventi di team e ruoli chiave.
Pertanto serve una pianificazione a monte integrata e condivisa grazie alla quale questi strumenti possano “fare sistema” anziché funzionare in ottica divisiva.
Gli OKR stabiliscono lo scopo che si vuole raggiungere, modulandolo attraverso “key results”: le azioni che definiscono il “come” lo scopo debba essere raggiunto.
I KPI valutano il presente, ossia le prestazioni in essere e determinano il progresso di tali performance nel conseguimento degli obiettivi.
Gli MBO definiscono i risultati raggiunti individualmente o da ciascuna area di business, a fronte di obiettivi strategici comuni prefissati dall’azienda.